Guidebook for Trappeto

Michele
Guidebook for Trappeto

Everything Else

9 locals recommend
Partinico
9 locals recommend
http://www.cittametropolitana.pa.it/turismo/news/00014960_Palermo___Turisti_a_Palermo__chi_sono.html
454 locals recommend
Palermo
454 locals recommend
http://www.cittametropolitana.pa.it/turismo/news/00014960_Palermo___Turisti_a_Palermo__chi_sono.html
33 locals recommend
Trappeto
33 locals recommend

Food Scene

Ottima cucina
15 locals recommend
Ristorante Mamma Rosa
9 Via Marco Polo
15 locals recommend
Ottima cucina
Ottima cucina Tipica siciliana
14 locals recommend
Trattoria Biondo
15 Via Giosuè Carducci
14 locals recommend
Ottima cucina Tipica siciliana
23 locals recommend
Pizzeria lo Squalo
Contrada Forgia
23 locals recommend

Essentials

10 locals recommend
Lidl
SS113
10 locals recommend
7 locals recommend
Eurospin
SS186
7 locals recommend

Parks & Nature

Posto incantevole che offre un contatto ravvicinato con la natura
21 locals recommend
Riserva Naturale dello Zingaro - Versante Ovest
21 locals recommend
Posto incantevole che offre un contatto ravvicinato con la natura

Arts & Culture

"PATRIMONIO DELL'UMANITA' - UNESCO" http://www.monrealeduomo.it/
237 locals recommend
Monreale Cathedral
1 Piazza Guglielmo II
237 locals recommend
"PATRIMONIO DELL'UMANITA' - UNESCO" http://www.monrealeduomo.it/
http://www.cattedrale.palermo.it/
746 locals recommend
Palermo Cathedral
490 Via Vittorio Emanuele
746 locals recommend
http://www.cattedrale.palermo.it/
Già prima dell’unità d’Italia si parlava della necessità per Palermo di un nuovo, spazioso e moderno teatro d’opera, tanto che nel 1859 era stata individuata la zona di piazza Marina come sede del nuovo edificio, da intitolare a Ferdinando II di Borbone. Dopo l’annessione al Regno d’Italia il consiglio comunale identificò invece l’area nella zona di Porta Maqueda, procedendo all’esproprio dei terreni dove sorgevano tre chiese e altrettanti monasteri: la Chiesa e Monastero delle Stimmate, la Chiesta e Monastero di San Giuliano, e la Chiesa di Sant’Agata, sorta sul luogo che sarebbe stato quello della casa di Sant’Agata.
834 locals recommend
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 locals recommend
Già prima dell’unità d’Italia si parlava della necessità per Palermo di un nuovo, spazioso e moderno teatro d’opera, tanto che nel 1859 era stata individuata la zona di piazza Marina come sede del nuovo edificio, da intitolare a Ferdinando II di Borbone. Dopo l’annessione al Regno d’Italia il consiglio comunale identificò invece l’area nella zona di Porta Maqueda, procedendo all’esproprio dei terreni dove sorgevano tre chiese e altrettanti monasteri: la Chiesa e Monastero delle Stimmate, la Chiesta e Monastero di San Giuliano, e la Chiesa di Sant’Agata, sorta sul luogo che sarebbe stato quello della casa di Sant’Agata.

Shopping

Cannizzaro Sport Srl
Traversa I

Drinks & Nightlife

26 locals recommend
Balestrate
26 locals recommend