Guidebook for Camaiore

Elena
Guidebook for Camaiore

Food Scene

Panificio Alimentari Carlotta Di Rocchi Enrico E C. Snc
Ristorante Marilena
50 Viale Europa
11 locals recommend
Eresiarca
86 Viale Cristoforo Colombo
11 locals recommend

Drinks & Nightlife

24 locals recommend
Amadeus
35 Viale Cristoforo Colombo
24 locals recommend
32 locals recommend
Pinolo
42 Via del Fortino
32 locals recommend
99 locals recommend
Seven Apples
108 Via Lungomare Roma
99 locals recommend
174 locals recommend
La Capannina di Franceschi
16 Viale della Repubblica
174 locals recommend
23 locals recommend
Ostras Beach Disco Club
123 Via Lungomare Roma
23 locals recommend
81 locals recommend
Twiga Beach Club
2 Via Lungomare Roma
81 locals recommend

Arts & Culture

La città di Viareggio ha dedicato alla sua storica manifestazione la Cittadella del Carnevale, un grande parco urbano dove lavorano i maestri della cartapesta, gli artigiani viareggini che costruiscono a mano i giganteschi carri allegorici. La Cittadella è strutturata come una grande piazza circolare vuota al centro, su cui si affacciano i diversi laboratori dove nascono i carri e le maschere: in prossimità del Carnevale le porte delle botteghe artigiane si aprono e la piazza diventa un luogo di incontro tra gli artisti della cartapesta e i visitatori.
42 locals recommend
The Viareggio Carnival Citadel
5 Via Santa Maria Goretti
42 locals recommend
La città di Viareggio ha dedicato alla sua storica manifestazione la Cittadella del Carnevale, un grande parco urbano dove lavorano i maestri della cartapesta, gli artigiani viareggini che costruiscono a mano i giganteschi carri allegorici. La Cittadella è strutturata come una grande piazza circolare vuota al centro, su cui si affacciano i diversi laboratori dove nascono i carri e le maschere: in prossimità del Carnevale le porte delle botteghe artigiane si aprono e la piazza diventa un luogo di incontro tra gli artisti della cartapesta e i visitatori.
Il complesso è il più importante teatro all'aperto della Toscana ed è legato a una delle manifestazioni estive più celebri e seguite, il Festival di Torre del Lago che prese il via nel 1930. Grazie a celebri allestimenti pucciniani e alla partecipazione dei nomi più illustri della lirica mondiale, il festival divenne una delle manifestazioni liriche di maggior successo.
13 locals recommend
Teatro Puccini
13 locals recommend
Il complesso è il più importante teatro all'aperto della Toscana ed è legato a una delle manifestazioni estive più celebri e seguite, il Festival di Torre del Lago che prese il via nel 1930. Grazie a celebri allestimenti pucciniani e alla partecipazione dei nomi più illustri della lirica mondiale, il festival divenne una delle manifestazioni liriche di maggior successo.
La Villa Puccini a Torre del Lago fu per anni la residenza di Giacomo Puccini, il celebre compositore nato a Lucca che aveva scelto di vivere sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, un luogo che lui amava particolarmente per la sua bellezza e tranquillità. Oggi è sede del Museo Villa Puccini, gestito dagli eredi del Maestro e aperto al pubblico. La villa in stile liberty si sviluppa su due piani con forme eleganti e semplici: l’edificio è a pianta rettangolare e un balcone chiuso in vetro e ferro collega la facciata principale con il piccolo giardino, che si ispira, nelle dimensioni e nelle forme irregolari delle aiole ornate di pietre, a quelli giapponesi.
52 locals recommend
Museo Villa Puccini
266 Viale Giacomo Puccini
52 locals recommend
La Villa Puccini a Torre del Lago fu per anni la residenza di Giacomo Puccini, il celebre compositore nato a Lucca che aveva scelto di vivere sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, un luogo che lui amava particolarmente per la sua bellezza e tranquillità. Oggi è sede del Museo Villa Puccini, gestito dagli eredi del Maestro e aperto al pubblico. La villa in stile liberty si sviluppa su due piani con forme eleganti e semplici: l’edificio è a pianta rettangolare e un balcone chiuso in vetro e ferro collega la facciata principale con il piccolo giardino, che si ispira, nelle dimensioni e nelle forme irregolari delle aiole ornate di pietre, a quelli giapponesi.

Getting Around

1278 locals recommend
Lucca
1278 locals recommend
1133 locals recommend
Pisa
1133 locals recommend
L’affascinante città di Pietrasanta è una meta perfetta per gli amanti dell’arte, sia classica che contemporanea. Centro di attrazione per artisti di tutto il mondo e vero hub della scultura internazionale, Pietrasanta si è negli ultimi decenni affermata come un vero e proprio museo a cielo aperto in cui ammirare, tra le tante gallerie e le piazze della cittadina, una rassegna ininterrotta e continuamente rinnovata di arte contemporanea e scultura di altissimo livello. La città si è guadagnata il soprannome di “Piccola Atene” grazie alla concentrazione di artisti che hanno deciso negli anni di stabilirvisi (tra i più noti degli ultimi decenni vale la pena ricordare almeno Igor Mitoraj
498 locals recommend
Pietrasanta
498 locals recommend
L’affascinante città di Pietrasanta è una meta perfetta per gli amanti dell’arte, sia classica che contemporanea. Centro di attrazione per artisti di tutto il mondo e vero hub della scultura internazionale, Pietrasanta si è negli ultimi decenni affermata come un vero e proprio museo a cielo aperto in cui ammirare, tra le tante gallerie e le piazze della cittadina, una rassegna ininterrotta e continuamente rinnovata di arte contemporanea e scultura di altissimo livello. La città si è guadagnata il soprannome di “Piccola Atene” grazie alla concentrazione di artisti che hanno deciso negli anni di stabilirvisi (tra i più noti degli ultimi decenni vale la pena ricordare almeno Igor Mitoraj

Shopping

613 locals recommend
Forte dei Marmi
10 Via Roma
613 locals recommend
60 locals recommend
Gucci Outlet
15/17 Via Europa
60 locals recommend
260 locals recommend
Barberino Designer Outlet
Via Meucci
260 locals recommend

Parks & Nature

Viareggio può vantare ben due pinete, aree verdi molto estese che danno la possibilità di fare una passeggiata nella natura, praticare sport o portare i bambini a giocare. Le due bellissime pinete sono un luogo di ritrovo molto amato dai viareggini, per piacevoli camminate e per combattere la calura estiva; prendono il nome di Pineta di Ponente e Pineta di Levante proprio per la loro disposizione all’interno della città. . Qui si trovano chioschi, gelaterie, ristoranti, noleggi di biclette, tandem e risciò e giostre per i più piccoli. Al suo interno si trovano anche un laghetto dei cigni, campi da tennis, mini golf e pista pattinaggio.
48 locals recommend
Pineta di Ponente
Viale Capponi
48 locals recommend
Viareggio può vantare ben due pinete, aree verdi molto estese che danno la possibilità di fare una passeggiata nella natura, praticare sport o portare i bambini a giocare. Le due bellissime pinete sono un luogo di ritrovo molto amato dai viareggini, per piacevoli camminate e per combattere la calura estiva; prendono il nome di Pineta di Ponente e Pineta di Levante proprio per la loro disposizione all’interno della città. . Qui si trovano chioschi, gelaterie, ristoranti, noleggi di biclette, tandem e risciò e giostre per i più piccoli. Al suo interno si trovano anche un laghetto dei cigni, campi da tennis, mini golf e pista pattinaggio.

Essentials

61 locals recommend
Esselunga di Viareggio
166-168 Via Aurelia Nord
61 locals recommend
IperSoap
44-46 Via del Fortino
141 locals recommend
Coop
698 /a Via Emilia
141 locals recommend